il Comune non è lontano! È qui! Perché viene percepito in questo modo? La politica, la burocrazia, hanno allontanano il cittadino dalle cose basilari che fondano una comunità, che formano il Comune. Il Comune non è quindi un entità lontana, non è la casa degli spiriti! Il comune è e deve essere la casa di tutti."
Visualizzazioni totali
lunedì 28 aprile 2014
Il lavoro. Il tema più caldo di questo periodo.
LUNEDI' SERA, SMONTATI I GAZEBO SI TORNA A LAVORARE E... GIA', IL LAVORO E' IL TEMA CHE VOGLIO AFFRONTARE OGGI CON VOI...
Assieme agli amici della Lista Civica "Noi Voi Vergato" abbiamo analizzato a fondo le cause del preoccupante calo degli occupati nel territorio di Vergato, che sono certamente riconducibili in larga misura alla pesante crisi economica che sta attraversando più in generale l’intera valle del Reno.
Ma noi cosa possiamo fare, nel Comune di Vergato, per attivarci concretamente e cercare di arginare questo problema? In un’ottica di gestione più razionale del "sistema lavoro", abbiamo valutato come un primo passo da compiere per rispondere all'attuale situazione occupazionale negativa sia l’avvio di una fattiva collaborazione tra lo Sportello Unico Attività Produttive del comune di Vergato ed il centro per l’impiego di Vergato, Porretta e
Castiglione dei Pepoli, in quanto organo istituzionale della Provincia di Bologna deputato al servizio di
facilitazione dell'incontro tra la domanda e l'offerta di lavoro; oltretutto una simile iniziativa realizzerebbe anche l'obiettivo collaterale di dare vita ad una rete efficiante tra organi dell’ente provinciale di Bologna.
Lo strumento che meglio consentirebbe di realizzare questo progetto sarebbe, a nostro avviso, il Tirocinio Formativo finalizzato all'Inserimento Lavorativo. Più in dettaglio: il Centro per l’Impiego si è già reso disponibile a sostenere gli oneri di redazione della pratica di tirocinio di inserimento lavorativo per le aziende, sgravandole di fatto di un costo e di una trafila burocratica. Il SUAP del Comune potrebbe al contempo porsi come mezzo di diffusione e di informazione, in particolare:
a) informando la cittadinanza circa la necessità di recarsi ad aggiornare la propria scheda anagrafico-professionale presso lo Sportello Lavoro di Vergato. Questo passaggio è necessario perché il Centro per l’Impiego possa contare su di una banca dati il più possibile aggiornata;
b) informando le aziende dislocate nel territorio comunale circa il servizio di redazione delle pratiche di tirocinio svolto dal Centro per l'Impiego, e consigliando le aziende stesse di rivolgere al Centro le richieste di personale per periodi di tirocinio.
Certo, siamo coscienti del fatto che la forma contrattuale del Tirocinio non sia sempre idonea a costituire un rapporto di lavoro stabile ma, in ragione della sua convenienza economica e
fiscale, costituirebbe un importante strumento di ammortizzazione sociale senza costi per la Pubblica Amministrazione. La Provincia sostiene infatti, attraverso le imposte pagate dalle stesse aziende, una parte importante del costo amministrativo della pratica di avvio e prosecuzione del tirocinio e le aziende dovrebbero così corrispondere al tirocinante soltanto un rimborso spese non
gravato dai costi contributivi, in quanto tale forma contrattuale non prevede versamenti all’Inps.
Questo strumento "leggero" potrebbe quindi rappresentare un'ottima occasione di reinserimento anche per i disoccupati, attraverso esperienze lavorative diverse da svolgersi sul campo.
L’obiettivo finale di questa prima fase di avvio di stimoli per l’occupazione sarebbe in definitiva quello di fornire ai lavoratori ed alle PMI la dimostrazione del fatto che un razionale utilizzo delle imposte che versano allo Stato può costituire una valida risposta ai problemi occupazionali e produttivi del territorio.
COSTRUIAMO INSIEME IL FUTURO DI VERGATO!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento