Visualizzazioni totali

giovedì 8 maggio 2014

Lista civica Noi Voi Vergato, i candidati : Lara Causio



Lara Causio è nata a Porretta Terme, 36 anni.
Sposata con due figli.
Diploma di maturitá classica conseguita con il massimo dei voti. Laurea in Economia & Commercio con Lode.
Dott.ssa Commercialista e Revisore Contabile. Mediatrice Civile e Commerciale.
Docente di Economia Aziendale, Contabilità e altre materie economico-aziendali.
Sensibile al tema della Formazione in quanto sostenitrice che la conoscenza e la cultura rendano consapevoli gli uomini di sè e di ciò che li circonda.
 — 

Lista civica Noi Voi Vergato , i candidati : Anna Zanetti




Anna Zanetti è nata a Vignola nel 1963 ,sposata con Giampaolo ha un figlio ,Edoardo ,di 11anni. Diplomata al Liceo Classico di Vignola, si è laureata in Medicina e Chirurgia presso l'università degli studi di Perugia ,è specializzata in Chirurgia Generale.Lavora presso la Ausl Bo dal 1997 come Chirurgo negli Ospedali di Vergato -Porretta T. È Presidente di una Associazione di volontariato a livello Nazionale ,sezione di Modena ed è socia attiva di altre associazioni, anche Internazionali .
Nel tempo libero scrive libri pedagogici per bambini.
Ha accettato di candidarsi perché crede che tutti i cittadini debbano mettere il proprio sapere al servizio del bene Comune, per un paese a misura di tutti e di tutte, di bambini, di giovani e di donne, pensando al paese di oggi ma anche e soprattutto a quello che domani lasceremo ai nostri figli.
Vorrebbe avere la possibilità di costruire attivamente un paese sostenibile e vivibile per chi vi abita e per chi vi lavora. Questo modello di città dovrà nascere dal rispetto delle esigenze dei suoi abitanti, dalla riqualificazione dei suoi servizi sociali e sportivi.Vorrebbe una Sanità che puntasse alla "persona"comprendendo tutti gli attori che svolgono un ruolo attivo in questo processo, per una Sanità di eccellenza anche in periferia.
Vorrebbe al centro della politica i giovani : la loro formazione, i loro problemi e i loro interessi. Le piacerebbe che i ragazzi si incontrassero in luoghi a loro dedicati ,per svolgere attività sportive, musicali, culturali e civili.

Lista civica Noi Voi Vergato , i candidati : Vincenzo Tondolo




Vincenzo Tondolo dal 1978. si occupa di Mercato del Lavoro. Laureato in Scienze Politiche, indirizzo Sociologico.
Ritiene che l’art. 1 della Costituzione – “l’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro” - più che una constatazione sia un’esortazione continuamente disattesa. 
E’ responsabile del Centro per l’Impiego Pubblico (CIP) dell’Appennino Bolognese, territorialmente comprendente 13 Comuni: Camugnano, Castel di Casio, Castel d’Aiano, Castiglione de’ Pepoli, Gaggio Montano, Granaglione, Grizzana Morandi, Lizzano in Belvedere, Marzabotto, Monzuno, Porretta, San Benedetto Val di Sambro e Vergato.
Abita a Cereglio.

Lista civica Noi Voi Vergato, i candidati : Alessandro Migliucci



Alessandro Migliucci è nato a Bologna nel 1976, si è formato come attore e regista presso la Compagnia del Teatro dell’Argine di San Lazzaro di Savena (BO), sotto la guida di Pietro Floridia, Andrea Paolucci, Nicola Bonazzi, Micaela Casalboni.
E' laureato in Storia Moderna all'Alma Mater Studiorum di Bologna con una tesi biografica su Enrico II di Francia.
Dal 2004 è operatore culturale presso le scuole medie superiori di Bologna e provincia, dove conduce laboratori teatrali a scopi didattico-pedagogici e finalizzati alla produzione di spettacoli teatrali per sensibilizzare i ragazzi su tematiche sociali importanti.
Nella sua carriera ha collaborato con diverse realtà artistiche del territorio bolognese, quali Fantateatro (che opera nel settore teatro ragazzi) e Vitruvio (che opera per la riscoperta delle tradizioni culturali scomparse), oltre a lavorare attivamente per la Compagnia del Teatro dell’Argine come regista e operatore culturale esperto nelle scuole secondarie di secondo grado (ex scuole superiori) e con la Compagnia della Quarta – per la quale ha lavorato in diverse produzioni, in particolare per lo spettacolo “Cento Cose”, vincitore di numerosi premi nazionali e internazionali (Selezione Premio Scenario, Menzione speciale Calatiafestival, Vincitore del Concorso La Quarta Onda, Ospite all’ International Theatre Festival di Iasi in Romania, Ospite al Fringe Festival di Edimburgo in Scozia, Selezione Festival Iberoamericano di Mar del Plata in Argentina).
Nella sua carriera ha esplorato diversi linguaggi teatrali e cinematografici con Ondanomala, associazione con cui nel 2005 ha prodotto quattro episodi di radiodrammi per la collana “A Viva Voce, il Teatro da Ascoltare”, diffusi dall’emittente Radio Rai 3.
Dal 2010 è aiuto regia di Mario Perrotta col quale ha lavorato alla produzione della “Trilogia sull’Individuo Sociale”, spettacoli vincitori del Premio Ubu Speciale 2012.

Lista civica Noi Voi Vergato, i candidati : Loris Bonantini



Loris Bonantini nato il 26 marzo 1971 diploma di ragioneria operaio dal 1994 presso Mascagni S.p.a, ex consigliere e assessore comunale nella legislatura dal 1990 1995.
La nascita del Comitato Civico gli ha fatto tornare la voglia di occuparsi del bene pubblico, in quanto tutte le idee sono nate dalle indicazioni dei cittadini che abbiamo incontrato durante gli incontri avuti in questi ultimi mesi. Ha deciso di candidarsi inoltre perché ritengo che le frazioni del Comune vergatese debbano sentirsi parte integrante del Comune e fin dalle prime riunioni nel Comitato ha portato all'interno del gruppo questa forte prerogativa che ha sempre sostenuto con tenacia e convinzione.

Lista civica Noi Vergato , i candidati : Stefano Fiordaliso



Stefano Fiordaliso nasce a Bologna nel 1980, il mio stesso anno e cresce a Riola.
Insieme abbiamo frequentato il liceo scientifico di Porretta Terme. Stefano ha due Lauree, una in Lettere Moderne Europee e una Maitrise en Lettres conseguite con una tesi bilingue in letterature comparate. Ha studiato a Bologna, in Francia e in Belgio e dalla fine degli studi lavora presso Generali Italia divisione INA Assitalia di Casalecchio di Reno, nella quale svolge il ruolo di Formatore e Manager, operando in tutta l’area sud da Casalecchio fino a Porretta Terme e ovvimente anche nella Nostra Vergato. Presidente e membro di due associazioni culturali impegnate in lavori teatrali e musicali, ha collaborato per diversi anni con il comune di Casalecchio, creando spettacoli teatrali in lingua francese presentati come omaggio durante i gemellaggi con Romainville, comune alle porte di Parigi. Esperto in comunicazione e coaching, Stefano ama il buo senso, la sensibilità verso gli altri e la capacità di ragionare con la propria testa. Lo annoiano i discorsi vuoti, i luighi comuni e crede fortemente che l’istruzione e la conoscenza siano la strada verso la ricerca di qualcosa di meglio.




Lista civica Noi Voi Vergato : il calendario degli incontri con i cittadini.




martedì 6 maggio 2014

Lista civica Noi Voi Vergato : Primo confronto su LAVORO BILANCIO SANITA' CULTURA. Sabato dalle ore 16 alle 20




In questo periodo di campagna elettorale i media locali si stanno attivando per organizzare incontri e confronti tra i candidati alla carica di Sindaco nei vari Comuni della zona; ovviamente anche io prenderò parte a tali iniziative, tuttavia ho pensato che, partendo dal concetto fondamentale che chi amministrerà il Comune nei prossimi cinque anni non lo farà da solo ma dovrà farlo assieme ai candidati della propria lista, sia utile che gli elettori possano formarsi un’opinione anche sulla base della “squadra” che ciascuno di noi ha scelto. E’ chiaro a tutti come, in una Pubblica Amministrazione che necessita di sempre maggiore specializzazione e di competenze specifiche, i componenti della lista siano parimenti fondamentali al Candidato Sindaco, ed anzi siano elementi indispensabili per la corretta attuazione dei programmi amministrativi che spetterà al Sindaco garantire. Per tale ragione, avremmo il piacere di invitare Tutti i candidati Sindaco a presentare le persone della Lista che i vari gruppi riterranno di designare ad un incontro pubblico, per dialogare e confrontarci sui temi del LAVORO, BILANCIO, SANITA' E CULTURA, argomenti che riteniamo di primaria importanza per lo sviluppo futuro di Vergato.
L’incontro verrà organizzato il giorno SABATO 17 MAGGIO dalle ore 16 fino alle ore 20 e sarà moderato da un terzo imparziale. Il luogo è in corso di definizione e sarà individuato in base alla partecipazione degli invitati.
Domani invieremo a tutti l'invito ufficiale.
Giuditta Uliani


sabato 3 maggio 2014

La politica si può cambiare anche cambiando il modo di porsi verso gli altri, e ricordate.... COSTRUIAMO INSIEME IL FUTURO DI VERGATO!


CARISSIMI AMICI E CITTADINI DI VERGATO, in questi primi giorni di campagna elettorale abbiamo avuto modo di parlare, discutere, confrontarci con molti di voi che sono venuti a trovarci ai gazebo, che hanno partecipato agli incontri o che semplicemente ci hanno fermato, in strada o al bar, per scambiare due parole. Spero che chiunque abbia avuto la voglia e la pazienza di ascoltarci, e di farsi ascoltare da noi, abbia potuto maturare una personale opinione sul candidato sindaco, sui candidati consiglieri, sulle idee e sui progetti che questa Lista propone per rinnovare Vergato e le frazioni... Da parte nostra ci siamo messi a disposizione di tutti voi, con l'umiltà e la passione di chi davvero vuole lavorare per il futuro di una comunità e non per l'interesse di un partito, e manterremo questo impegno che abbiamo preso nei confronti di Vergato senza perdere la nostra indipendenza e la nostra serenità d'animo.
Purtroppo, nei mesi precedenti la presentazione della Lista, in più di un'occasione abbiamo assistito a scontri - verbali e telematici - tra sostenitori delle diverse realtà in campo per queste elezioni, scontri che non sempre si sono mantenuti entro i confini della civiltà e dell'educazione... Ebbene, poiché nessuno di noi ha nel proprio DNA l'aggressione e l'offesa del prossimo, con questo post vogliamo chiarire che AL DI FUORI DI QUESTA PAGINA NESSUNO HA TITOLO PER PARLARE A NOME DELLA LISTA NE' DEL CANDIDATO SINDACO. Riteniamo fondamentale, al fine di tutelare la nostra immagine ed i valori nei quali crediamo, tra i quali rientrano il dialogo ed il rispetto reciproco, DISSOCIARCI DA QUALSIASI COMPORTAMENTO SCORRETTO, MALEDUCATO O OFFENSIVO che chiunque abbia potuto porre in essere, anche solo per sostenerci. Non è questo il tipo di sostegno che noi chiediamo!
Auguro pertanto a tutti, sostenitori ed avversari, che da oggi si apra una campagna elettorale all'insegna della correttezza e del rispetto, nel corso della quale agli attacchi (giusti ed inevitabili in un confronto elettorale) si possa rispondere con le idee e non con gli insulti.
La politica si può cambiare anche cambiando il modo di porsi verso gli altri, e ricordate.... COSTRUIAMO INSIEME IL FUTURO DI VERGATO!




giovedì 1 maggio 2014

Lista Civica Noi Voi Vergato : Buon Primo Maggio a Tutti.




BUON PRIMO MAGGIO A TUTTI, 
perché lavoratori, 
cassaintegrati, 
disoccupati, 
esodati 
sono gli EROI dell'Italia di oggi!






Lista civica Noi Voi Vergato : ANCORA SUL TEMA DEL LAVORO, ARGOMENTO CHE A NOI STA PARTICOLARMENTE A CUORE



ANCORA SUL TEMA DEL LAVORO, ARGOMENTO CHE A NOI STA PARTICOLARMENTE A CUORE...
Il mercato locale del lavoro è il luogo in cui confluiscono da un lato i risultati delle scelte scolastiche, delle capacità acquisite nella vita quotidiana e nelle attività di formazione e – dall’altro lato – le idee imprenditoriali.
Per comprendere adeguatamente i problemi del Lavoro, cruciale è dunque il tema delle Politiche Attive Pubbliche del Lavoro, quelle cioè in grado di coniugare il rilancio delle aziende con il miglioramento delle professionalità dei lavoratori.
Un malinteso senso della politica ha fino ad oggi limitato le politiche del lavoro a mera distribuzione delle risorse finanziarie, senza proattivare né le imprese né i lavoratori disoccupati o in cerca di prima occupazione. Molto spesso infatti si confonde la politica del lavoro con l'asssitenzialismo, sprecando così fiumi di denaro pubblico e non valorizzando le risorse umane sul campo.
Compiti fondamentali dell'Amministrazione Pubblica, in tema di lavoro, sono invece a nostro avviso:
a) divulgare la cultura della formazione qualificata e qualificante,
b) incentivare un sistema scolastico che aiuti gli studenti a diventare prima di tutto cittadini e lavoratori consapevoli dei loro diritti e doveri,
c) favorire l'integrazione tra scuola ed impresa sul territorio, in maniera tale che gli studenti possano acquisire competenze realmente spendibili nel mercato locale del lavoro,
d) formare gli imprenditori affinché indirizzino la loro attività verso “l’utilità sociale” che è la finalità ultima e fondamentale dell'attività d'impresa anche secondo l'art. 41 della Costituzione.
L’istituzione Pubblica territoriale per eccellenza, il Comune, ha quindi il compito di garantire ed incentivare il raccordo tra i sistemi dell'impresa, della formazione e della scuola; nello specifico, la presenza nel territroio del Comune di Vergato dell’Istituto Luigi Fantini, può e deve spingere tutti i soggetti interessati (famiglie, istituzioni, organizzazioni imprenditoriali) ad analizzare le esigenze concrete in sede locale al fine di attivare gli
strumenti necessari per qualificare e rilanciare l'area comunale. Gli imprenditori da parte loro, ad esempio attraverso un utilizzo appropriato e non distorto degli stages, potranno far "toccare con mano" agli studenti il mondo del lavoro nel quale entreranno.
Ma il lavoro non deve essere inteso solamente come lavoro "subordinato". Al Lavoro autonomo deve pertanto riconoscersi pari dignità ed importanza, ed anzi riteniamo che la promozione ed il sostegno all’autoimprenditorialità sia, in un momento come quello attuale di grave crisi finanziaria, una priorità della Pubblica Amministrazione, la quale dovrebbe essere in grado di coinvolgere le istituzioni bancarie (soprattutto quelle locali e radicate sul territorio) nel sostegno economico delle nuove iniziative realmente meritevoli. Occorre inoltre coinvolgere anche il mondo dei professionisti e delle associazioni, per fornire un aiuto soprattutto ai giovani neo-imprenditori supportandoli anche con servizi di consulenza e ricerca di bandi e finanziamenti.
Attuare, pur nel nostro limitato ambito territoriale di Vergato, la nostra Costituzione, mettere al centro il LAVORO... Questa è la nostra sfida!
COSTRUIAMO INSIEME IL FUTURO DI VERGATO




Lista civica Noi Voi Vergato : Progetto amministrativo 2014-2019 "Costruiamo insieme il futuro di Vergato"



CONSENTITEMI DI SPENDERE DUE PAROLE SUL NOSTRO PROGRAMMA... 
Un programma che viene da lontano, da mesi di lavoro del Comitato e di incontri con i cittadini, da riunioni fino a tarda notte e discussioni interminabili, un programma che è figlio del CONFRONTO e dell'ASCOLTO, che si ispira a nobili principi ma che ha posto la CONCRETEZZA come riferimento fondamentale di ogni singolo tema. 
Posso dire, con orgoglio e soddisfazione, che il programma non è stato scritto da un ristretto gruppo di persone, né è stato pensato in una segreta stanza, né ci è stato imposto dall'alto... Questo programma lo avete scritto TUTTI VOI che avete partecipato, che siete venuti a parlarci e ad esporci i vostri problemi quotidiani, che avete acceso i riflettori sulle tante, troppe situazioni oscure e dimenticate presenti sul territorio...
Grazie all'apporto di CIASCUNO DI VOI abbiamo potuto costruire un programma amministrativo serio, concreto, non banale e rispondente alle reali esigenze del territorio, nel quale abbiamo fatto convergere i bisogni e i desideri degli abitanti di Vergato e delle Frazioni per dare loro risposte con i fatti e non solo con i bei discorsi...
Questo è il VOSTRO PROGRAMMA, questo è il programma con il quale ci candidiamo ad amministrare il Comune per i prossimi cinque anni da comuni cittadini che vivono e vogliono vivere a Vergato, non da politici di professione o semplicemente di passaggio. Questo è il Programma con il quale, grazie al Vostro supporto, vinceremo le elezioni e saremo portatori della Vostra voce, della voce di Vergato anche fuori dal limitato ambito comunale, ovunque ce ne sia data la possibilità.
Grazie ad ognuno di VOI per la preziosa, indispensabile collaborazione.
COSTRUIAMO INSIEME IL FUTURO DI VERGATO!


Programma amministrativo 2014 2019 lista civica "NOI VOI VERGATO"